top of page
La Giuria

SIMONA BORELLA
Maria Simona Borella, nata a Milano nel 1981. Da allora ne ho fatta di strada, tanto che sono arrivata fino a Sesto San Giovanni. Per uno strano caso del destino, e per disgrazia di alcuni adolescenti di Cinisello, sono un'insegnante. Ma vi assicuro che faccio del mio meglio per rimanere punk.

ILARIA BORRACCINO
Nata a Milano, in prima elementare viene iscritta ad un corso di pittura, tenuto dal pittore Francesx Alisci.
Da li la passione per l'arte non la lascerà più. Dopo essere stata assistente della Galleria d'Arte Maria Cilena Conteporary Art, Milano ed aver scritto recensioni per testate Vìcartecee ed On Line, inizia la sua avventura nel
mondo degli studi di moda come assistente fotografo.
Da lì la passione per la fotografia si trasforma in lavoro vero e proprio. È fotografa free lance dal 2009. Lavorando per il teatro dal 2010/2019; formandosi con un Master in Fotografia di Scena, 2010. Fotografando, sport, eventi, mostre, sfilate, persone, ecc...
Da li la passione per l'arte non la lascerà più. Dopo essere stata assistente della Galleria d'Arte Maria Cilena Conteporary Art, Milano ed aver scritto recensioni per testate Vìcartecee ed On Line, inizia la sua avventura nel
mondo degli studi di moda come assistente fotografo.
Da lì la passione per la fotografia si trasforma in lavoro vero e proprio. È fotografa free lance dal 2009. Lavorando per il teatro dal 2010/2019; formandosi con un Master in Fotografia di Scena, 2010. Fotografando, sport, eventi, mostre, sfilate, persone, ecc...

DANIELA CARCANO
Nata a pochi Km da Milano (Novate Milanese) ho studiato Grafica Pubblicitaria.
La mia pittura è stata definita "figurativa emozionale": aspiro con i miei quadri a creare un canale di
comunicazione fra me e l’osservatore in una sorta di condivisione empatica delle mie percezioni ed
emozioni.
Amo sperimentare tecniche e materiali diversi; alcuni miei lavori sono frutto di una vera e propria
progettazione artigianale, fatta anche di pannelli di legno, viti, etc. L’effetto tridimensionale mi affascina ed è
per questo che anche nelle tele a volte inserisco materiali come la stoffa, il gesso, la sabbia etc.
Diversificare la tecnica mi permette di viaggiare più libera ed è un’esigenza che mi permette l’espressione
delle diverse sfaccettature del mio essere.
Mi piace riassumere il tutto in una citazione presa a prestito da un’amica scrittrice: “Dipingo perché respiro
meglio”
Vivo a Cinisello Balsamo e oltre a dipingere , decoro ambienti interni, collaboro occasionalmente con
librerie, scrittori ed editori nella progettazione di copertine di libri, loghi di eventi.
La mia pittura è stata definita "figurativa emozionale": aspiro con i miei quadri a creare un canale di
comunicazione fra me e l’osservatore in una sorta di condivisione empatica delle mie percezioni ed
emozioni.
Amo sperimentare tecniche e materiali diversi; alcuni miei lavori sono frutto di una vera e propria
progettazione artigianale, fatta anche di pannelli di legno, viti, etc. L’effetto tridimensionale mi affascina ed è
per questo che anche nelle tele a volte inserisco materiali come la stoffa, il gesso, la sabbia etc.
Diversificare la tecnica mi permette di viaggiare più libera ed è un’esigenza che mi permette l’espressione
delle diverse sfaccettature del mio essere.
Mi piace riassumere il tutto in una citazione presa a prestito da un’amica scrittrice: “Dipingo perché respiro
meglio”
Vivo a Cinisello Balsamo e oltre a dipingere , decoro ambienti interni, collaboro occasionalmente con
librerie, scrittori ed editori nella progettazione di copertine di libri, loghi di eventi.

CLAUDIA CANGEMI
Claudia Cangemi lavora da oltre 35 anni come giornalista per il quotidiano Il Giorno di Milano. Ha ricoperto diversi ruoli nei settori della cronaca e di cultura e spettacoli e dal 2004 è caposervizio, Ha scoperto l'ispirazione letteraria negli ultimi undici anni. La prima silloge, vincitrice del premio Quasimodo, risale infatti al 2010, pubblicata da La Riflessione - Davide Zedda. Stesso editore per la seconda, “Di sole e d'ombra” (datata 2013). Nel 2015 La Vita Felice Editore dà alle stampe il terzo libro, intitolato “L'arte del presente”, e pochi mesi dopo arriva anche la prima opera narrativa, la raccolta di racconti “Buchi nell'acqua e altri esperimenti” (Giovane Holden Editore). Nel 2018 esce ancora per La Vita Felice la silloge “Avverbi di vita”, e per la collana Spessosottile Giovane Holden pubblica il racconto lungo “L'ultima spiaggia”. Nell'ottobre 2019, è uscito il primo romanzo, “Non ti lascio alla notte”, edito da Giovane Holden. Un anno dopo la silloge poetica “Fermati” (Giovane Holden edizioni). Numerosi i premi e riconoscimenti sia per la poesia che per la narrativa.

CATERINA CELADA
Ho 32 anni e sono un’assistente sociale.
Ho lavorato come fotografa per molti anni, prediligendo la ritrattistica. La passione della fotografia l’ho ereditata da mio padre.
Mi piace viaggiare ed esplorare il più possibile.
Per me la fotografia rappresenta il linguaggio dei ricordi e ancora oggi mi piace immortalare i momenti più importanti.
Ho realizzato anche editoriali e book fotografici per
modelli e modelle di agenzie di moda di Milano
Ho lavorato come fotografa per molti anni, prediligendo la ritrattistica. La passione della fotografia l’ho ereditata da mio padre.
Mi piace viaggiare ed esplorare il più possibile.
Per me la fotografia rappresenta il linguaggio dei ricordi e ancora oggi mi piace immortalare i momenti più importanti.
Ho realizzato anche editoriali e book fotografici per
modelli e modelle di agenzie di moda di Milano

MANUELA CERRI
Dopo qualche anno di insegnamento di Educazione Artistica, nella scuola secondaria, ho trasformato la mia passione per la fotografia in lavoro.
Per circa dieci anni ho collaborato con Rodolfo Suppo e Aldo Manara (Studio Fuocofisso) realizzando Still Life e Multivisioni. Abbiamo lavorato per Agenzie pubblicitarie torinesi, in particolare per Image+Communication, diventata in seguito Brunazzi e Associati. Le multivisioni più interessanti sono state quelle per Cartiere Burgo, Malboro Adventur Team, Merit Cup, Italgas, Idea Institute, Crai, Ariston e Indesit.
Quando i miei colleghi hanno abbandonato la fotografia per dedicarsi alla computer grafica e alla stampa digitale il viaggio è diventato protagonista indiscusso dei miei interessi.
Oltre che in Italia, ho realizzato servizi fotografici a Bali, Cipro, Paros, Tenerife, Ibiza, Marocco, Tunisia, Svizzera e Francia.
Ho fotografato case, giardini, piscine, hotel e realizzato reportage turistici per riviste di settore quali, Ville&Casali, Case Country, VilleGiardini, Case&Stili , Giardini, Giardino Antico, Piscine Oggi, Paysage e Marco Polo.
Negli ultimi anni ho affiancato al lavoro per le riviste, quello per aziende costruttrici di piscine.
La ricerca fotografica si è indirizzata anche alla ripresa e al montaggio Video. Facendo tesoro dell'esperienza della multivisione, oggi realizzo anche video di presentazioni aziendali.
Oggi collaboro inoltre con aziende costruttrici di Piscina Italpool, Itaca, Bauen
Per circa dieci anni ho collaborato con Rodolfo Suppo e Aldo Manara (Studio Fuocofisso) realizzando Still Life e Multivisioni. Abbiamo lavorato per Agenzie pubblicitarie torinesi, in particolare per Image+Communication, diventata in seguito Brunazzi e Associati. Le multivisioni più interessanti sono state quelle per Cartiere Burgo, Malboro Adventur Team, Merit Cup, Italgas, Idea Institute, Crai, Ariston e Indesit.
Quando i miei colleghi hanno abbandonato la fotografia per dedicarsi alla computer grafica e alla stampa digitale il viaggio è diventato protagonista indiscusso dei miei interessi.
Oltre che in Italia, ho realizzato servizi fotografici a Bali, Cipro, Paros, Tenerife, Ibiza, Marocco, Tunisia, Svizzera e Francia.
Ho fotografato case, giardini, piscine, hotel e realizzato reportage turistici per riviste di settore quali, Ville&Casali, Case Country, VilleGiardini, Case&Stili , Giardini, Giardino Antico, Piscine Oggi, Paysage e Marco Polo.
Negli ultimi anni ho affiancato al lavoro per le riviste, quello per aziende costruttrici di piscine.
La ricerca fotografica si è indirizzata anche alla ripresa e al montaggio Video. Facendo tesoro dell'esperienza della multivisione, oggi realizzo anche video di presentazioni aziendali.
Oggi collaboro inoltre con aziende costruttrici di Piscina Italpool, Itaca, Bauen

ANTONIO CREMONESI
Nato a Lodi nel 1966. Opera da lungo tempo nel campo dell'arte, passando dalla pittura alla fotografia. Frequenta il centro di formazione professionale R. Bauer, a Milano, approfondendo le tecniche di ripresa e stampa B/N e colore.
Collabora come freelance con il quotidiano "Europa", per alcuni inserti su Milano e con l'Archivio Giovani Artisti di Parma.
Amante del paesaggio, soprattutto quello urbano, s'interessa del comportamento dell'uomo nei confronti del proprio territorio e delle sue trasformazioni.
Collabora come freelance con il quotidiano "Europa", per alcuni inserti su Milano e con l'Archivio Giovani Artisti di Parma.
Amante del paesaggio, soprattutto quello urbano, s'interessa del comportamento dell'uomo nei confronti del proprio territorio e delle sue trasformazioni.

BEATRICE CURTI
Classe 1993 è laureata con il massimo dei voti in Arti, Patrimoni e Mercati presso l’università IULM di Milano. Dopo esperienze lavorative in alcuni dei più importanti musei milanesi (Triennale Milano e il Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”) ha seguito la sua passione per la scrittura lavorando per testate specializzate in arte e cultura, fino a diventare caporedattore del quotidiano online Milano Weekend e a fondare il proprio magazine, Art Shapes, dedicato a tutte le forme dell’arte. Dal 2016 coltiva la passione per la fotografia, iniziata con scatti subacquei e passata nel tempo alla street photography.

EUGENIA FERRERO
Nata e cresciuta in Periferia, dopo gli studi classici ho intrapreso la carriera universitaria nell'ambito dei beni culturali e della loro conservazione.
Da sempre affascinata dai racconti, ho proseguito l'università con il corso in Scienze Naturali, con l'intenzione di studiare la Storia della Terra attraverso diversi linguaggi e discipline scientifiche.
Ad oggi cerco di trovare nuove narrazioni per poter rende sostenibile il mio presente e il mio futuro.
Da sempre affascinata dai racconti, ho proseguito l'università con il corso in Scienze Naturali, con l'intenzione di studiare la Storia della Terra attraverso diversi linguaggi e discipline scientifiche.
Ad oggi cerco di trovare nuove narrazioni per poter rende sostenibile il mio presente e il mio futuro.

GABRIELE MARCARINI
A 16 anni si appassiona alla fotografia, e sentendo stretto l'utilizzo di strumenti digitali, impara a sviluppare da autodidatta rullini bianco e nero. Ha lavorato alla Moviepeople S.R.L. e in vari set su Milano. Ha studiato a Lambrate e a Torino cinematografia e sta per concludere il corso di Media design alla NABA. I suoi generi preferiti sono la Street photography, il ritratto e la fotografia paesaggistica. Potete trovare dei suoi lavori su Instagram al profilo gabriele_eternauta_marcarini

GIUSEPPE RICCI
Coordinatore della pagina facebook "Il bello di CInisello" e anima del Concorso

STEFANIA GAIA PALTRINIERI
Designer prima nell'anima e poi nella vita, amo sperimentare e mettermi alla prova. Adoro il mio lavoro e amo come si muove nel tempo, come si evolve e si ramifica. Io mi evolvo con lui.
Sono una persona determinata, decisionista, piena di difetti del tutto trascurabili; persevero nel dichiarare, nonostante tutto, di avere «ancora quella forza che ti serve quando dici si comincia».
Sono un'appassionata per natura e mi interesso anche di modellismo, anime e manga (che mastico a colazione, pranzo e cena), serie tv, musica e cucina.
Sono una persona determinata, decisionista, piena di difetti del tutto trascurabili; persevero nel dichiarare, nonostante tutto, di avere «ancora quella forza che ti serve quando dici si comincia».
Sono un'appassionata per natura e mi interesso anche di modellismo, anime e manga (che mastico a colazione, pranzo e cena), serie tv, musica e cucina.
Categoria
I luoghi della città (strade, persone, spazi urbani)

Lumaca
Donatella Favalli

StreetCini
Jessica Colletta

Assenza
Jessica Colletta

StreetGalleriaCini
Jessica Colletta

MI affaccio un attimo
Manuela Menadeo

Oh cavolo!
Manuela Menadeo

Nella neve
Manuela Menadeo

Villa Ghirlanda
Luca Micheli

Cinema nel parco
Francesco Lasalandra

Dove termina la città
Francesco Lasalandra

Piazza Gramsci
Francesco Lasalandra

Via Frova
Francesco Lasalandra

Villa Ghirlanda
Francesco Lasalandra

Dentro il cortile
Lorenzo Priori

Villa Ghirlanda dal Parco
Lorenzo Priori

Villa Ghirlanda di lato
Lorenzo Priori

Villa Ghirlanda 2
Lorenzo Priori

I love Villa Ghirlanda
Lorenzo Priori

Neve in città
Libera Graziano

Via Garibaldi
Libera Graziano

Danze in Villa Ghirlanda
Libera Graziano

Mostra a cielo aperto
Libera Graziano

Marzo 2020
Libera Graziano

Storia & natura
Alessandra Lazzaretto

Fabbrica
Alessandra Lazzaretto
Categoria
Paesaggio e natura metropolitana

Gelata
Gemma Nazzani

Neve al Parco Nord
Gemma Nazzani

Via Garibaldi in festa
Gemma Nazzani

Tramonto sulla città
Gemma Nazzani

Passeggiando al Parco
Gemma Nazzani

Il cielo nello stagno...
Emilia Amatori

V.le Togliatti
Sabrina Perego

Uno sguardo in rosa
Cristina Re

Grugnotorto in bianco
Cristina Re

Emozione d'Autunno
Cristina Re

Cinisello all'alba
Cristina Re