top of page

sab 26 set

|

Villa Casati Stampa

Appuntamento con Aldo Dalla Vecchia + Ingresso Fiera ore 18

**Sala Rossa** - Aldo Dalla Vecchia "Mina per neofiti" e "Viva la Franca". intervengono Cristiano Malgioglio e Massimo Scaglioni, Professore Ordinario in Storia dei media ed Economia e marketing dei media all’Università Cattolica di Milano (Graphe.it Edizioni)

La registrazione è stata chiusa
Scopri gli altri eventi
Appuntamento con Aldo Dalla Vecchia + Ingresso Fiera ore 18

Orario & Sede

26 set 2020, 18:30 – 19:30

Villa Casati Stampa, Piazza Soncino, 5, 20092 Cinisello Balsamo MI, Italia

Ospiti

L'evento

Mina per neofiti

In occasione degli 80 anni di Mina, il 25 marzo 2020, Aldo Dalla Vecchia, giornalista e autore televisivo di lungo corso, dedica un omaggio affettuoso e appassionato a colei che Louis Armstrong definì «la cantante bianca più grande del mondo». "Mina per neofiti" ripercorre la vita, i trionfi, i record, di Mina Mazzini da una prospettiva inconsueta: non una Bibbia per fan irriducibili, né una biografia pettegola, ma il racconto, asciutto, dettagliato, arricchito da insospettabili testimonianze d'epoca (da Mario Soldati a Luchino Visconti), di un'esistenza straordinaria, una voce unica, una carriera irripetibile. Il libro è impreziosito dalla prefazione di Cristiano Malgioglio, che per Mina ha scritto alcune delle canzoni più belle, come "L'importante è finire" e "Ancora ancora ancora". Chiude il volume una Minapedia che racconta le tante Mine di questi primi 60 anni di attività: Mina in classifica, Mina in TV, Mina in concerto, Mina al cinema, Mina testimonial, Mina giornalista, Mina & la moda, Mina social.

Viva la Franca. Il secolo lieve della Signorina Snob

Chi potrebbe dubitare di quale sia la Franca in questione, con l'articolo davanti al nome, alla milanese? Così lo pronuncerebbe la Signorina Snob, uno dei personaggi più noti e amati fra le tante caricature sociali abilmente dipinte da Franca Valeri, artista versatile e dalla carriera lunga quanto una lunga vita.

Appassionato e competente, con una scrittura gradevole l'autore ne ripercorre a uso dei lettori la produzione teatrale, cinematografica, radiofonica e letteraria, ed evita rispettosamente di indugiare sulla vita privata, come «la Franca» stessa preferirebbe, con ogni probabilità.

Per cultori desiderosi di riscoprire le chicche, ma anche per chi non c'era quando la Tv è nata e desidera documentarsi su quegli anni di fervido lavoro culturale.

****** Si prega di presentarsi un quarto d'ora prima dell'orario stabilito.

Indicazioni e linee guida per partecipare in sicurezza:

– All'ingresso sarà rilevata la temperatura corporea, impedendo l’accesso in caso di temperatura > 37,5 °C.

– Saranno resi disponibili prodotti per l’igiene delle mani per gli utenti e per il personale in più punti.

– Tutti gli uditori e il personale addetto all’assistenza dovranno indossare la mascherina a protezione delle vie respiratorie per tutta la durata delle attività.

Biglietti

Prezzo

Quantità

Totale

  • Aldo Dalla Vecchia

    0,00 €

    + Ingresso Fiera ore 18

    0,00 €

    Sold out

Questo evento è sold out

Condividi questo evento

bottom of page