Dopo il rinnovo del CdA e la nomina di Davide Rondoni come presidente, per gli eventi Nord Milano è ripartita alla grande l'offerta culturale del MuFoCo Museo della Fotografia Contemporanea, uno dei fiori all'occhiello che Cinisello Balsamo vanta nel settore della cultura.

Paesaggio Dopo Paesaggio, curata da Matteo Balduzzi, propone una selezione di opere di Andrea Botto, Claudio Gobbi, Stefano Graziani, Giovanni Hänninen, Sabrina Ragucci, Filippo Romano, artisti appartenenti a nuove generazioni che si sono confrontati con una nozione di paesaggio sempre più estesa.
Questo nuovo nucleo di scatti si somma alle opere di coloro che sono oggi considerati i grandi maestri della fotografia italiana ed europea.
Nelle collezioni del Museo di Fotografia Contemporanea il tema del paesaggio ha avuto e mantiene tuttora una presenza estremamente significativa, sia da un punto di vista simbolico – il progetto stesso di Museo prende avvio dall’esperienza di Archivio dello spazio che coinvolse 58 fotografi tra il 1988 e il 1997 – sia soprattutto in ragione del ruolo seminale che la fotografia dei luoghi ha svolto nell’evoluzione della fotografia italiana a partire dagli anni Ottanta.
I progetti di Paesaggio Dopo Paesaggio, realizzati tra il 2010 e il 2020, sono stati acquisiti nel 2021 grazie al bando Strategia Fotografia promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC) del MIC e vengono ora per la prima volta esposti al pubblico. La mostra complessivamente presenta oltre 100 opere.
Per ulteriori informazioni, cliccate qui.