
Indirizzo / Address
Via Giovanni Prati 45, Cinisello Balsamo
Per informazioni
Telefono / Phone Call
02 49787472
Per prenotazioni
Reception
Orario continuato dalle 7.00 alle 22.00

Camere - piano terra
Camere - primo piano
Colazione**:
Buffet con cereali, torte, yogurt, brioche confezionate, fette biscottate, succhi di frutta, frutta, marmellate e crema alla nocciola spalmabile. Bevanda calda a scelta. Su richiesta: toast salato con prosciutto e formaggio
Biancheria
da letto cambio una volta/settimana, da bagno cambio due volte/settimana comprensivo di asciugamano grande, medio e piccolo e kit bagno (shampoo e bagnoschiuma)
Altri servizi
-
affitto mini frigo 5 € / giorno
-
TV LED in tutte le camere
-
i bagni comuni sono dotati di maniglioni per persone con disabilità e docce a raso terra
-
distributori automatici snack/bevande fredde e macchinetta disponibili h24
-
cortile e giardino con sedute e tavoli
-
WIFI illimitato e veloce in tutta la struttura
-
parcheggio interno (su richiesta) o esterno di fronte l’hotel
-
SI ventilatore/camera
-
NO aria condizionata/camera
* La direzione si riserva la libertà di verificare l'applicabilità dei prezzi proposti in relazione al periodo dell'anno in cui viene richiesta la disponibilità delle camere.
** I servizi offerti potrebbero subire variazioni per il periodo relativo all'emergenza Covid-19. Chiedere alla direzione eventuali modifiche.
Woodhouse è un hotel accogliente a metà strada tra Milano e Monza. Le linee guida che hanno animato la prima fase dell’iniziativa, esauritasi con la realizzazione di questo hotel di periferia, sono state e rimarranno sempre il cuore dell'intero progetto in continuo divenire che prende il nome di WoodHouse: l'arte, il riuso e la sostenibilità. Queste tre parole sono la vera essenza di questo progetto non solo di hotellerie, ma anche e soprattutto di un nuovo modo di concepire il business, il creare opportunità di lavoro e il riuso e la conversione delle aree dismesse e di oggetti che fino a ieri erano scarto. Infatti l’hotel si chiama WOODHOUSE, ovvero CASA di LEGNO, perché è arredato con bobine e pallets della ditta Boffi spa, proprietaria dell’immobile.
L’edificio di tre piani originariamente destinato agli uffici della ditta è stato recuperato e trasformato in hotel dopo sei mesi di lavori intensi.
Ma chi conosce Rebecca Brollo lo capisce al volo: il progetto che ha in mente relativo al WoodHouse è tutto fuorché concluso.


