top of page
Cerca

Alta leggibilità: due incontri su DSA e ADHD

Una Ghirlanda di Libri”, fiera dell’editoria indipendente, è sensibile al tema dell’alta leggibilità, ovvero, sul rendere un libro accessibile anche a chi ha specifiche difficoltà di lettura – come i dislessicima che in generale rende più agevole la lettura di tutti. In particolar modo, ci saranno due incontri su questo tema:


Sabato 26 settembre, alle ore 14.00, presso la sala rossa di Villa Casati Stampa a Cinisello Balsamo (piazza Soncino, 5 – ingresso gratuito con prenotazione su www.unaghirlandadilibri.com) ci sarà l’incontro “La DSA e l’ADHD” tenuto dalla D.ssa Gabriella Mauri e dal Dr. Emmidio Pompeo Fornaro (Reparto Neuropsichiatria Infantile Ospedale Niguarda Ca' Granda) che approfondiranno il tema del Disturbo da Deficit d'Attenzione e Iperattività (ADHD: Attention Deficit and Hyperactivity Disorder).


Si stima che nel mondo l'incidenza sia pari al 5,3% della popolazione, mentre in Italia la prevalenza è intorno al 3,4%, che corrisponde a circa 270.000-360.000 bambini. Il disturbo si manifesta in età prescolare e condiziona lo sviluppo del bambino nelle successive fasi evolutive, arrivando a comprometterne numerose aree dello sviluppo e del funzionamento sociale, predisponendolo ad altra patologia psichiatrica e/o disagio sociale nelle successive età della vita.